Parser XML

I parser XML sono package software disponibili all'interno di un'applicazione come Oracle 8i (che include un buon supporto XML) o all'interno di programmi personalizzati. Per esempio, più avanti in questo libro, si userà il parser XML AlphaWorks di IBM per Java (XML4J); il parser è scritto nel linguaggio Java e si integra con il codice Java. Segue un elenco di alcuni parser disponibili.

  • SAX (Simple API for XML). Scritto da David Megginson ed altri ( www.megginson.com/SAX/index.html ), è un parser molto noto che usa un'analisi basata sugli eventi ed è stato usato in questo libro.
  • expat. Questo noto parser XML è stato scritto nel linguaggio di programmazione C da James Clark ( www.jclark.com/xml/expat.html ) ed è usato in Netscape Navigator 6 e nel modulo XML::Parser del linguaggio Perl.
  • expat come modulo Perl. XML::Parser è gestito da Clark Cooper ( ftp://ftp.perl. org/pub/CPAN/modules/by-module/XML/ ).
  • TclExpat. Expat scritto da Steve Ball per essere usato nel linguaggio di programmazione Tcl. Superato da TclXML. ( www.zveno.com/zm.cgi/in-tclxml ).
  • LT XML. Toolkit di sviluppo XML del Language Technology Group dell'Università di Edimburgo ( www.ltg.ed.ac.uk/software/xml/ ).
  • XML per Java (XML4J). È un noto parser XML della IBM AlphaWorks ( www. alphaworks.ibm.com/tech/xml4j ), molto usato e che aderisce agli standard W3C.
  • XML, il processore XML di validazione di Microsoft. Richiede Internet Explorer 4.01 SP1 o successivi per una funzionalità completa. È disponibile all'indirizzo msdn.microsoft.com/xml/default.asp con molti tool, esempi, seminari e documentazione online.
  • Lark. Uno dei più noti processori XML senza funzioni di convalida, è stato scritto in Java da Tim Bray ( www.textuality.com/Lark/ ) e viene usato da lungo tempo.
  • XP. Processore XML senza funzioni di convalida che è stato scritto in Java da James Clark ( www.jclark.com/xml/xp/index.html ).
  • Python e il parser XML con elaborazione preliminare di XML. È un parser che offre supporto XML per il linguaggio di programmazione Python ( www.python.org/topics/xml/ ).
  • TclXML. Parser XML scritto in Tcl da Steve Ball ( www.zveno.com/zm.cgi/in-tclxml/ ).
  • XML Testbed. Parser XML scritto da Steve Withall ( www.w3.org/XML/1998/ 08withall/ ).
  • SXP (Silfide XML Parser). È un noto parser XML e anche un'API (Application Programming Interface) XML completa in Java ( www.loria.fr/projets/XSilfide/EN/sxp/ ).
  • The Microsoft XML Parser. Usato in Internet Explorer e implementato come un componente COM è disponibile all'indirizzo www.msdn.microsoft.com/downloads/ tools/xmlparser/xmlparser.asp .
  • OmiMark 5 Programming Language. Include il supporto completo per l'analisi e la validazione di XML ( www.omnimark.com/ ).
  • Java Standard Extension for XML. Poiché XML e Java di Sun Microsystem sono un binomio molto collaudato, Sun ha prodotto un proprio package Java per XML ( java.sun.com/products/xml/ ).

I parser suddividono il documento nelle parti che lo compongono e le rendono accessibili ad altre parti di un programma: alcuni parser inoltre verificano se il documento è ben formato e solo alcuni verificano la validità del documento. Tuttavia, se si desidera verificare se XML è ben formato e valido, è sufficiente usare un validatore XML.