Fondamenti di XML
- Linguaggi di markup
- Come si presenta XML?
- Come si presenta XML in un browser?
- Perché XML è così importante?
- Documenti XML ben formati
- Documenti XML validi
- Analisi del documento XML
- Risorse XML
- Editor XML
- Browser XML
- Parser XML
- Validatori XML
- CSS e XSL
- Xlink e Xpointer
- URL e URI
- ASCII, Unicode e UCS
- Applicazioni XML
Questo libro si propone di essere una guida al mondo di XML (eXtensible Markup Language), vasto e in continua espansione, ma in questo libro saranno analizzati solo gli aspetti più importanti.
XML è un linguaggio definito dal consorzio W3C (World Wide Web Consortium), l'organismo che stabilisce gli standard per il Web, il cui indirizzo Internet è www.w3c.org . Questo primo capitolo fornisce una panoramica esaustiva di tale linguaggio e ne spiega l'uso. Sarà già noto che è possibile usare XML per creare elementi per progettare un linguaggio di markup personalizzato. In questo modo, XML è un'evoluzione rispetto ad altri linguaggi di markup come HTML (Hypertext Markup Language) i cui elementi sono predefiniti ma non sufficienti. Invece, XML consente di creare un linguaggio di markup personalizzato.