Analisi del documento XML
Si osservi il documento XML, greeting.xml, sviluppato in precedenza in questo capitolo:
Si supponga di voler estrarre la stringa di saluto Hello From XML da questo documento XML; per farlo si può usare XML Data Islands in Internet Explorer e un linguaggio di scripting, come JavaScript, per estrarre e visualizzare il contenuto testuale dell'elemento <GREETING> . Ecco una descrizione di come si presenta in una pagina Web:
Questa pagina Web visualizza un pulsante con la didascalia: "Get The Greeting," come mostrato nella Figura 1.5. Quando si seleziona il pulsante, il codice JavaScript della pagina effettua una lettura di greeting.xml, estrae il testo dall'elemento <GREETING> e visualizza il testo, come mostrato nella Figura 1.5. In questo modo, è possibile osservare come creare applicazioni che gestiscono documenti XML con modalità e browser XML personalizzati.

Figura 1.5 - Estrazione di dati da un documento XML con Internet Explorer
In seguito, nel libro, si troveranno informazioni più dettagliate sull'uso di JavaScript con XML e si analizzerà anche come funziona JavaScript. Se non si è mai usato prima JavaScript, non si avrà alcun tipo di problema a farlo ora.
Sebbene JavaScript sia utile per applicazioni XML non impegnative, la maggior parte della programmazione XML è attualmente effettuata con Java. Segue un esempio di programma Java, readXML.java, che usa XML4J, probabilmente il parser XML più ampiamente usato, che è disponibile gratuitamente nel sito AlphaWorks di IBM. Questo programma inoltre legge il documento greeting.xml ed estrae il contenuto del testo dell'elemento < GREETING> :
Quando si compila ed esegue tale programma (il procedimento sarà spiegato nel Capitolo 11), si otterrà questo output. (Nel libro si userà "%" per indicare il prompt della riga di comando; se si usa UNIX, il prompt sarà noto o può apparire in questo modo: /home/steve: . Se, invece, si usa Windows, apparirà il prompt dalla riga di comando aprendo una finestra MS-DOS e potrà essere simile a C:\XML> :.)
(Si noti che questo programma restituisce tutto il testo dell'elemento <GREETING> , compresi gli spazi iniziali.) Si vedrà come usare Java per analizzare i documenti XML più avanti in questo libro, usando prevalentemente il parser XML4J di AlphaWorks di IBM, che aderisce strettamente al Document Object Model di W3C. Si introdurranno i concetti di programmazione Java necessari per iniziare a programmare e, se non si ha esperienza di programmazione Java questo non costituirà un problema.
Ora si analizzerà come viene utilizzato XML nelle applicazioni reali, iniziando da una panoramica delle sue risorse disponibili.