A Fu per questo motivo che il governo britannico ebbe tanto a cuore l’allargamento dell’Unione Europea.

B Il presidente della Banca Mondiale Jim Jong Kim mi ha raccontato la frustrazione che ha provato quando perfino di fronte all’offerta di una significativa compensazione a favore di un gruppo opportunistico di squatters che aveva occupato un terreno individuato per allargare una strada, la lobby dei diritti umani è stata abbastanza forte da riuscire a impedire l’accordo.

C Un presidente africano di grande prestigio oggi in pensione mi ha spiegato la situazione con queste parole: «Dissi ai miei ministri che non dovevano mai dire di no alla Banca Mondiale o all’FMI: era troppo pericoloso. Ma non dovevano neppure fare davvero quello che ci dicevano: non potevamo fidarci di loro».

D Questo paragrafo è basato su A. Betts - P. Collier, Refuge: Transforming a Broken Refugee System, Penguin, London 2017.

E Questo paragrafo si basa su P. Collier - O. Sterck, The moral and fiscal implications of anti-retroviral therapies for HIV in Africa, in «Oxford Economic Papers», LXX (2018), 2, pp. 353-74.