7. Particolare de La Battaglia di Anghiari (copia di Rubens), pittura murale di Leonardo da Vinci, databile al 1503 e commissionata per il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze.
La Battaglia di Cascina avrebbe dovuto essere un affresco di Michelangelo Buonarroti da collocare nella Sala del Maggior Consiglio (poi Salone dei Cinquecento) di Palazzo Vecchio, a Firenze. Ne venne realizzato solo un perduto cartone nel 1505-1506 circa, conosciuto da studi e copie antiche, tra cui la migliore è quella di Aristotile da Sangallo, databile al 1542 circa, e conservata nelle collezioni private del conte di Leicester, a Holkham Hall, nel Norfolk.