Qualche lettura consigliata

In inglese.

 

Lee Smolin, Three Roads to Quantum Gravity (Oxford University Press 2000). Ottima introduzione divulgativa alla gravità quantistica. Verrà tradotto in italiano.

 

Carlo Rovelli, Quantum Gravity (Cambridge University Press, in stampa 2004). Il testo si può trovare nel sito www.cpt.univ-mrs.fr/~rovelli. Testo tecnico introduttivo di gravità quantistica.

 

Greg Egan, Schild’s Ladder (Gollancz, London 2001). Bel romanzo di fantascienza ispirato alla teoria dei loop.

 

In italiano.

 

Lee Smolin, La vita dell’Universo, Einaudi… (Panorama sulla fisica contemporanea, la gravità quantistica e le idee di Lee Smolin)

 

Enrico Palandri, Angela prende il volo (Feltrinelli, Milano 2000). Affascinante racconto con una delicata meditazione sul tempo e l’assenza del tempo.