I libri di questa collana sono tutti d’occasione, ma di bella e buona occasione. Derivano sempre da un precedente evento di dialogo filosofico, in piazza, al mare, d’estate. Concentrazione e riflessione filosofica per un pubblico di non “esperti” che reclama chiarezza argomentativa e insieme ampio respiro problematico. Finalità elevata e dibattuta questione; impresa ardua per i relatori, poi Autori, chiamati a divulgare le questioni che accompagnano la vita quotidiana di noi tutti. Ma filosofe e filosofi di vasta esperienza che, muovendosi tra indirizzi di pensiero diversi, sono chiamati al gesto di riversare nel segno scritto la parola e il dialogo. Piccoli gioielli di comunicazione onesta, tradotta in scrittura agile per i lettori. Dalle conversazioni del festival “Filosofia al Mare” di Francavilla e Ortona (Abruzzo), un’eco meditata per continuare a meditare.