L’economia e la riduzione del pensiero a calcolo
L'economia, nonostante il suo aspetto mondano e voluttuario, è una scienza realmente morale, la più morale delle scienze, perché ha come suo dogma la rinuncia a se stessi, la rinuncia alla vita e a tutti i bisogni umani. Quanto meno mangi, bevi, compri libri, vai a teatro, al ballo e all'osteria, quanto meno pensi, ami, fai teorie, canti, dipingi, verseggi ecc., tanto più risparmi, tanto più grande diventa il tuo tesoro che né i tarli né la polvere possono consumare, il tuo capitale.
KARL MARX, Manoscritti economicofilosofici del 1844 (1844).