Sommario

Capitolo primo. In principio era il Tempio

E furono chiamati Templari

Una spada contro i nemici della fede

Dal Tempio del Signore al Santo Sepolcro

Hiram, Boaz e Jachin

Per custodire l’Arca dell’Alleanza

Un sacrario immortale

Alla ricerca del Tempio perduto

Gesù nel Tempio

Deus Sabaoth. I Templari e la guerra santa

Capitolo secondo. Tradizioni apocrife

La cavalleria di re Salomone

Salomone il mago

Salomone, immagine di Cristo

Il signore dell’anello

Pietre preziose e prodigiose

Gli «spiriti maligni vaganti nell’aria»

Sacri cavalieri in armi contro il Male

«Abraxas»

Un oggetto suggestivo

La Cabbala e i nomi di Dio

L’alfabeto segreto del Tempio

Parole piene di magia

L’anello di Salomone o il «sigillo di Satana»?

Dal Corano ai poemi del Santo Graal

Capitolo terzo. Nelle mani dell’Inquisizione

I Templari, una spina nel fianco della Francia

L’impatto distruttivo della diffamazione

Filippo il Bello e Ponzio Pilato

Il primo dei papi avignonesi

Il fallimento delle crociate

Povero ma bello (e per giunta consacrato)

La debolezza di Clemente V

Un’arma di carta

Colpevoli o innocenti?

Le inchieste nei vari regni cristiani e il concilio di Vienne

La morte eroica del Gran Maestro

Perché uccidere Jacques de Molay?

Capitolo quarto. Dalla storia alla leggenda

Il cofano verde

Platina e i filosofi dell’occulto

Le ragioni della storia

Un lunghissimo esilio

Quando la ricerca tace

Di nuovo in Francia!

Il fascino irresistibile del segreto

In cerca delle proprie radici

La Carta di Larmenius, un «falso onesto»

Una moda per l’alta società

Il segreto dei cospiratori

Il tenebroso Baphomet

Idoli, magia e politica

«diventa leggenda ciò che è necessario far credere»

Cartine