L’autore

JULIAN BARNES è nato a Leicester. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti fra i quali il Somerset Maugham Award, il Prix Médicis, lo Shakespeare Prize, l’Ordre des Arts et des Lettres, il David Cohen Prize for Literature e il Premio Malaparte. Con Il senso di una fine ha vinto il Man Booker Prize 2011. Fra le sue opere, tutte in corso di pubblicazione per Einaudi, sono a catalogo: Una storia del mondo in 10 capitoli e 1/2, Oltremanica, Amore, ecc., England, England, Amore, dieci anni dopo, Arthur e George, Il senso di una fine, Evermore, Livelli di vita, Il pappagallo di Flaubert, Metroland, Il rumore del tempo, Il porcospino, Prima di me, L’unica storia, Guardando il sole e Con un occhio aperto.

DANIELA FARGIONE è stata ricercatrice Fulbright alla University of Massachusetts e insegna Letterature anglo-americane all’Università di Torino. I suoi campi di indagine includono le environmental humanities, le interconnessioni tra la letterature, le altre arti e la traduzione letteraria. La sua ultima pubblicazione è Antroposcenari: storie, paesaggi, ecologie (il Mulino 2018) cocurato con C. Concilio. Allieva di B. Lanati, S. Basso, M. Tymoczko e E. Gentzler, traduce da piú di vent’anni.