Presentazione

Non sa e non capisce dell'amore, la protagonista di questo romanzo. Perduta la madre e abbandonata adolescente dal padre, sola nel suo deserto affettivo, cresce forte e determinata. Alla sua casa silenziosa di ricordi, fa da contrappunto l'acida frivolezza dell'ambiente di lavoro, una prestigiosa e patinata rivista milanese. La incontriamo nel momento in cui ha inizio la sua prima vera educazione sentimentale: un viaggio senza pregiudizi attraverso gli altri alla scoperta di se stessa, dei misteri del desiderio e dei legami tra le persone. Un viaggio travolgente che sembra aprire in lei – questa volta davvero – lo spazio per l'amore e per una vita nuova. Con una scrittura asciutta, lucida e appassionata Elda Lanza racconta una storia in cui perdersi e riconoscersi. Scandalosa e esemplare allo stesso tempo. Sino all’ultima scelta che conclude il romanzo, quando le aride certezze sono spazzate via dalla pienezza delle emozioni.

 

Elda Lanza è nota al grande pubblico come prima presentatrice della televisione italiana. Giornalista, scrittrice ed esperta di comunicazione, è docente di Storia del costume. È stata ed è tuttora ospite di numerose e importanti trasmissioni televisive. I suoi romanzi gialli che hanno per protagonista Max Gilardi (Niente lacrime per la signorina Olga, Il matto affogato, Il venditore di cappelli, La cliente sconosciuta, La bambina che non sapeva piangere e Uno stupido errore) hanno raggiunto decine di migliaia di lettori grazie a un passaparola travolgente. Per i tipi di Vallardi è uscito anche Il tovagliolo va a sinistra, agile trattato sull’arte della convivenza.