Bibliografia minima
La bibliografia è limitata ai testi fondamentali e nella maggioranza dei casi facilmente reperibili in libreria o biblioteca. Sono esclusi quasi del tutto gli articoli su quotidiani e riviste.
Opere e scritti di Don Lorenzo Milani
Milani Lorenzo - "Franco, perdonaci tutti: comunisti, industriali e preti", Adesso, 15 novembre 1949, pag. 9 (firmato: un prete fiorentino).
Milani Lorenzo - "Natale 1950. Per loro non c'era posto", Adesso, 15 dicembre 1950, pag. 3.
Milani Lorenzo - "Lettera aperta ad un predicatore", Vita cristiana anno XXI, numero IV, 4 dicembre 1952, Firenze, pag. 550.
Milani Lorenzo - "Lettera dalla montagna", Il giornale del Mattino, 15 dicembre 1955, pag. 1.
Milani Lorenzo - "Giovani di montagna e giovani di città", Il giornale del Mattino, 20 maggio 1956.
Milani Lorenzo - Esperienze pastorali, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1958, pp. 478.
Milani Lorenzo - L'obbedienza non è più una virtù, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1965, pp. 84.
Milani Lorenzo - L'obbedienza non è più una virtù, Perugia, Edizioni del Movimento nonviolento, 1975, pp. 25 (scritti resi pubblici nel 1965).
Milani Lorenzo - L'obbedienza non è più una virtù (a cura di Carlo Galeotti), Roma, Stampa alternativa, 1994, pp. 64.
Milani Lorenzo - L'obbedienza non è più una virtù e gli altri scritti pubblici(a cura di Carlo Galeotti), Roma, Stampa alternativa, 1998, pp.155.
Scuola di Barbiana, Lettera a una professoressa, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1967, pp. 166.
Scritti pubblicati postumi
Gesualdi Michele (ed.) - Lettere di Don Lorenzo Milani priore di Barbiana, Milano, Arnoldo Mondadori editore,1970, pp. 284.
Milani Comparetti Alice (ed.) - Lorenzo Milani -Lettere alla mamma, Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1973, pp. 220.
Melli Gian Carlo (ed.) - Lettere in un amicizia di Lorenzo Milani, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1976, pp. 64.
Gesualdi Michele (ed.) - Il catechismo di Don Lorenzo Milani, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1983, pp. 234.
Battelli Giuseppe (ed.) - Lorenzo Milani-Alla mamma, Genova, Casa editrice Marietti, 1990, pp. 492.
Galeotti Carlo (ed.) - Anche le oche sanno sgambettare, Roma,Stampa alternativa, 1995, pp. 64.
Galeotti Carlo (ed.) - L'obbedienza non è più una virtù e gli altri scritti pubblici, Roma, Stampa alternativa, 1998, pp.155.
Opere su Don Lorenzo Milani
Aa. Vv. - "Lorenzo Milani, un prete", Testimonianze, anno X, numero 100, dicembre 1967, pp.833-927.
Aa. Vv. - Teoria e storia degli studi linguistici, Atti del VII convegno di studi della Sli (Roma 2-3 giugno 1973), Roma, Bulzoni, 1975.
Aa. Vv. - Don Lorenzo Milani, Atti del convegno di studi (Firenze 18- 20 aprile 1980), Firenze, Ufficio cultura Comune, 1981.
Aa. Vv. - Don Lorenzo Milani tra chiesa, cultura e scuola, Atti convegno "Chiesa, cultura e scuola in don Milani" (Milano 9- 10 marzo 1983), Milano, Vita e Pensiero, 1983.
Aa. Vv. - "Le provocazioni di don Lorenzo Milani", Azione nonviolenta, anno XXIV, numero 6, giugno 1987, pp. 3-18.
Aa. Vv. - L'altra chiesa in Italia, Milano, Arnoldo Mondadori editore, 1970.
Baldasarri Salvatore - Che cosa resta?, Vicenza, La locusta, 1969.
Balducci Ernesto - L'insegnamento di don Lorenzo Milani, Bari, Laterza, 1995, pp.138.
Bencivenni A. - Don Lorenzo Milani e la scuola di Barbiana, Napoli, Conte, 1978.
Bernardi Roberto - Lettera a una professoressa. Un mito degli anni sessanta, Shakespeare and company, 1992, pp. 97.
Bruni Giampiero - Lorenzo Milani - Profeta cristiano,Firenze,Libreria editrice fiorentina, 1974, pp. 216.
Calicchia M. Stella e Lanfranchi Rachele - La scuola e la parola, Roma, Libreria ateneo salesiano, 1992, pp. 120.
Cardarelli Giovanni - Difendo Don Milani e la scuola di Barbiana, Lo Faro.
Catti Giovanni (ed.) - Don Milani e la pace, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1988, pp.168.
Centi Tito - Incontri e scontri con don Lorenzo Milani, Brescia, Editrice Civiltà, 1977, pp. 110.
Cristofanelli, Pacifico - Pedagogia sociale di don Milani, Bologna, Edizioni Dehoniane, 1975, pp. 284.
Corradini Luciano - Vivere senza guerra. La pace nella ricerca universitaria, Guerini e associati, 1989.
D'Avanzo Bruno - Tra dissenso e rivoluzione, Firenze, Guaraldi, 1971.
Dantoni M.Grazia e Zambon Daniele - Alla scuola di don Milani, Torino, Elle di ci, (ristampa)1991, pp. 32.
De Vanna Umberto - Don Milani - Un profeta con gli scarponi da montagna, Milano, Edizioni Paoline, 1992, pp.120.
Fabretti Nazareno - Don Mazzolari e don Milani, Milano, Bompiani, 1972.
Fallaci Neera - Dalla parte dell'ultimo, Milano, Milano libri edizioni, 1974, pp. 606.
Foglieni Franco - La nonviolenza nel cristianesimo, Eirene, 1987.
Francesconi Renato - L'esperienza didattica e socioculturale di don Lorenzo Milani, Modena, Centro programmazione editoriale, 1976, pp. 536.
Gatto Giuseppe (ed.) – Don Milani: scuola e società, Atti convegno Don Lorenzo Milani, (Palermo 13-15 maggio 1982), Bologna, Cappelli, 1983.
Gesualdi Francuccio e Corzo Toral José Luis – Don Milani nella scrittura collettiva, Torino, Edizioni Gruppo Abele, 1992, pp.110.
Gesualdi Francuccio – Signornò, Firenze, Guaraldi,1972.
Gesualdi, Michele (ed.) – Don Lorenzo Milani maestro di libertà, Firenze, Stabilimento grafico commerciale, 1987.
Gruppo don Milani, Calenzano (ed.) – Don Lorenzo Milani, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1997, pp. 176.
Guzzo Giuseppe – Don Lorenzo Milani – Un itinerario pedagogico, Soveria Mannelli (Cz), Rubettino editore, 1988, pp.138.
Lancisi Mario – ...E allora don Milani fondò una scuola, Roma, Coines, 1977.
Lancisi Mario (ed.) – Don Lorenzo Milani – Dibattito aperto, Roma, Borla, 1979, pp. 352.
Lancisi Mario – Dopo la "lettera" Don Milani e la contestazione studentesca, Bologna, Cappelli, 1980.
Lancisi Mario – La scuola di don Lorenzo Milani, Firenze, Edizioni Polistampa, 1997, pp.262.
Lazzarin Piero – Don Milani un maestro un amico, Padova, Edizioni Messaggero, 1984, pp. 126.
Lentini Gerlando – Don Lorenzo Milani servo di Dio e di nessun altro, Torino, Gribaudi, 1974, pp. 270.
Magrini Domenico – Don Lorenzo Milani – Trame sinistre all'ombra dell'altare, Brescia, Editrice Civiltà, 1988, pp. 356.
Martì M. – El maestro de Barbiana, Barcellona, Hogar del Libro, 1979.
Mazzetti Roberto – Don Lorenzo Milani e Don Zeno Saltini fra contestazione e anticontestazione, Napoli, Morano, 1972.
Mazzetti Roberto – Lettera a una professoressa e i suoi problemi, Napoli, Morano, 1972.
Maziotta Francesco – Don Lorenzo Milani, edizioni dell'amicizia, 1992.
Meucci Gianpaolo e Nesi Alfredo – Testimonianza su Lorenzo Milani, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1971, pp. 40.
Mezzadri M. – L'obbedienza non è più una virtù, Milano, Edizioni piccolo teatro di Milano, 1972.
Milanese Francesco – Don Milani – Quel priore seppellito a Barbiana, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1987, pp. 168.
Mocciaro R. – I cattolici contro la scuola confessionale, Bologna, La sponda, 1972.
Monasta Gregorio – Don Lorenzo Milania. Amico Maestro, Verona, Colpo di fulmine edizioni, 1980, pp.78.
Orlando Giovanni – Don Milani e la scuola della "parola", Roma, Editrice Ave, 1987.
Pancera Mario – Lorenzo Milani – Quarant'anni di storia scomoda, Milano, Edizioni Paoline, 1987, pp.194.
Pecorini Giorgio – A messa con i carabinieri, Vicenza, La locusta, 1968.
Pecorini Giorgio – Don Milani! Chi era costui?, Milano, Baldini e Castoldi, 1996, pp. 420.
Ranchetti Michele – Gli ultimi preti, San Domenico di Fiesole (Fi), Edizioni cultura della Pace, 1997, pp. 84.
Riccioni Gianfranco – La stampa e don Milani, Firenze, Libreria editrice fiorentina, 1974, pp. 242.
Ruocco Ricciardi O.M. – Risponde una professoressa ai ragazzi di Barbiana, Lacaita Manduria, 1968.
Simeone Domenico – Verso la scuola di Barbiana, Verona, Il segno, 1996, pp. 233.
Sorice Michele (ed.) – A trent'anni da Esperienze pastorali di don Lorenzo Milani, Milano, Franco Angeli, 1990, pp.142.
Toschi Massimo – Don Lorenzo Milani e la sua chiesa, Firenze, Polistampa,1994, pp. 225.
Turoldo David Maria – Il mio amico don Milani, Sotto il Monte (bg), Servitium,1997, pp. 78.
Zangrilli Virgilio – Pedagogia del dissenso, Firenze, La nuova Italia, 1973.
Segnalazioni
Centro documentazione Don Milani e scuola di Barbiana, piazza della Vittoria, presso la biblioteca comunale, Vicchio (Fi), telefono 055- 8497026.
Un fondo Don Lorenzo Milani si trova all'Istituto per le scienze religiose di Bologna, direttore Giuseppe Alberigo.
Fine