La mortalità sul lungo periodo

La seconda forza che potrebbe spiegare la fine naturale dell’eredità è l’allungamento dell’aspettativa di vita, presumendo un calo del tasso di mortalità m e una dilazione nel tempo dell’eredità stessa (si eredita talmente tardi che l’eredità perde di importanza). In effetti, la riduzione del tasso di mortalità è ormai, a lungo termine, un elemento scontato: in rapporto alla popolazione, si muore con minor frequenza in una società in cui l’aspettativa di vita sia di 80 anni che in una società in cui essa non superi i 60. E, a termini invariati, soprattutto con un rapporto β e un rapporto μ dati, una società in cui si muore con minor frequenza – sempre in rapporto alla popolazione – è anche una società in cui la massa dell’eredità è proporzionalmente inferiore al reddito nazionale. In Francia, come in tutti i paesi, si rileva che il tasso di mortalità diminuisce inesorabilmente nel corso della storia: nel XIX secolo e fino al 1900, in rapporto alla popolazione adulta, era di circa il 2,2% annuo, dopodiché è sceso costantemente per tutto il XX secolo8 per attestarsi, nel 2000-10, attorno all’1,1-1,2% annuo: il livello, quindi, si è di fatto dimezzato nel corso di un secolo (cfr. grafico 11.2).

Tuttavia sarebbe un grave errore logico pensare che questa forza porti ineluttabilmente alla progressiva scomparsa dell’eredità. Tanto per cominciare, nella Francia dei primi anni del XXI secolo il tasso di mortalità ha preso a risalire, e secondo le previsioni demografiche ufficiali la crescita dovrebbe proseguire fino agli anni quaranta-cinquanta del XXI secolo, dopodiché la mortalità dovrebbe stabilizzarsi attorno all’1,4-1,5%. Il che si spiega automaticamente con l’arrivo all’età media dei decessi delle generazioni precedenti (più o meno di un volume analogo a quello delle successive9). In altri termini, il baby-boom e la crescita strutturale delle nascite che il fenomeno ha comportato in Francia hanno causato a una riduzione temporaneamente elevata del tasso di mortalità, per il semplice fatto del ringiovanimento e dell’aumento della popolazione. La demografia francese ha questo di positivo: è oltremodo semplice, e aiuta a illustrare con chiarezza gli effetti primari. Nel XIX secolo la popolazione francese si è mantenuta pressoché stazionaria, e l’aspettativa di vita si aggirava sui 60 anni: il tasso di mortalità era dunque vicino a 1/40, cioè il 2,2%. Nel XXI secolo, secondo la previsioni ufficiali, la popolazione dovrebbe tornare a stabilizzarsi, con un’aspettativa di vita vicina agli 85 anni e un tasso di mortalità – se il livello resta stazionario – di circa 1/65, cioè circa l’1,4-1,5%, considerando sempre la lieve crescita demografica. Sul lungo periodo, in un paese sviluppato e demograficamente quasi a crescita zero come la Francia (in cui l’aumento della popolazione è dovuto in primo luogo all’invecchiamento), il calo del tasso di mortalità adulta è di circa un terzo.

Grafico 11.2.
Il tasso di mortalità in Francia, 1820-2100

In Francia, nel corso del XX secolo, il tasso di mortalità è crollato (allungamento della speranza di vita), e dovrebbe risalire leggermente nel XXI secolo (effetto baby-boom).
Fonti e dati: cfr. http://piketty.pse.ens.fr/capital21c.

Questo effetto di risalita del tasso di mortalità tra i primi anni del XXI secolo e i successivi anni quaranta-cinquanta, legato all’arrivo all’età media del decesso delle generazioni relativamente numerose dei baby-boomers, è certo un fattore meccanico, ma è un fattore importante. Spiega in parte perché nella seconda metà del XX secolo il flusso successorio si sia stabilizzato a un livello piuttosto basso, e perché la ripresa sarà tanto più forte nei decenni a venire. Da questo punto di vista, non è la Francia il paese in cui l’effetto sarà più massiccio. Tutt’altro. Nei paesi europei in cui il volume della popolazione ha iniziato a ridursi in misura significativa, o sta per iniziare a farlo (per la netta diminuzione delle nascite), in particolare in Germania, Italia e Spagna, ma anche in Giappone, il fenomeno porterà, nel corso della prima metà del XXI secolo, a una crescita molto più robusta rispetto alla Francia del tasso di mortalità adulta e, automaticamente, a un sensibile aumento del volume di trasmissioni patrimoniali. L’invecchiamento della popolazione dipende sì dalla minore quantità dei decessi nel corso del tempo, ma non ne determina certo l’estinzione: solo un aumento forte e continuo del volume delle nascite può ridurre strutturalmente e durevolmente il tasso di mortalità e il peso dell’eredità. Quando però l’invecchiamento si accompagna, come in Francia, a una stabilizzazione del volume delle nascite o, peggio ancora, a un loro calo – fenomeno comune a molti paesi ricchi –, tutti gli elementi congiurano tra loro per una forte crescita del flusso successorio. Nel caso estremo di un paese in cui il volume delle classi d’età finisse per dimezzarsi a ogni generazione (ossia nel caso in cui una coppia decidesse di avere un solo figlio), il tasso di mortalità – e dunque il flusso successorio – potrebbe salire a livelli finora mai visti. Viceversa, nei paesi in cui il volume delle classi d’età raddoppia a ogni generazione, come si è visto in molte parti del mondo nel corso del XX secolo – fenomeno oggi nient’affatto scomparso, soprattutto in Africa –, il tasso di mortalità scende a livelli bassissimi, e l’eredità conta poco o nulla – sempre a parità di condizioni.

Il capitale nel XXI secolo
cover.xhtml
back.xhtml
text0001.html
text0002.html
text0003.html
text0004.html
text0006.html
text0007.html
text0008.html
text0009.html
text0010.html
text0011.html
text0012.html
text0013.html
text0014.html
text0015.html
text0016.html
text0017.html
text0018.html
text0019.html
text0020.html
text0021.html
text0022.html
text0023.html
text0024.html
text0025.html
text0026.html
text0027.html
text0028.html
text0029.html
text0030.html
text0031.html
text0032.html
text0033.html
text0034.html
text0035.html
text0036.html
text0037.html
text0038.html
text0039.html
text0040.html
text0041.html
text0042.html
text0043.html
text0044.html
text0045.html
text0046.html
text0047.html
text0048.html
text0049.html
text0050.html
text0051.html
text0052.html
text0053.html
text0054.html
text0055.html
text0056.html
text0057.html
text0058.html
text0059.html
text0060.html
text0061.html
text0062.html
text0063.html
text0064.html
text0065.html
text0066.html
text0067.html
text0068.html
text0069.html
text0070.html
text0071.html
text0072.html
text0073.html
text0074.html
text0075.html
text0076.html
text0077.html
text0078.html
text0079.html
text0080.html
text0081.html
text0082.html
text0083.html
text0084.html
text0085.html
text0086.html
text0087.html
text0088.html
text0089.html
text0090.html
text0091.html
text0092.html
text0093.html
text0094.html
text0095.html
text0096.html
text0097.html
text0098.html
text0099.html
text0100.html
text0101.html
text0102.html
text0103.html
text0104.html
text0105.html
text0106.html
text0107.html
text0108.html
text0109.html
text0110.html
text0111.html
text0112.html
text0113.html
text0114.html
text0115.html
text0116.html
text0117.html
text0118.html
text0119.html
text0120.html
text0121.html
text0122.html
text0123.html
text0124.html
text0125.html
text0126.html
text0127.html
text0128.html
text0129.html
text0130.html
text0131.html
text0132.html
text0133.html
text0134.html
text0135.html
text0136.html
text0137.html
text0138.html
text0139.html
text0140.html
text0141.html
text0142.html
text0143.html
text0144.html
text0145.html
text0146.html
text0147.html
text0148.html
text0149.html
text0150.html
text0151.html
text0152.html
text0153.html
text0154.html
text0155.html
text0156.html
text0157.html
text0158.html
text0159.html
text0160.html
text0161.html
text0162.html
text0163.html
text0164.html
text0165.html
text0166.html
text0167.html
text0168.html
text0169.html
text0170.html
text0171.html
text0172.html
text0173.html
text0174.html
text0175.html
text0176.html
text0177.html
text0178.html
text0179.html
text0180.html
text0181.html
text0182.html
text0183.html
text0184.html
text0185.html
text0186.html
text0187.html
text0188.html
text0189.html
text0190.html
text0191.html
text0192.html
text0193.html
text0194.html
text0195.html
text0196.html
text0197.html
text0198.html
text0199.html
text0200.html
text0201.html
text0202.html
text0203.html
text0204.html
text0205.html
text0206.html
text0207.html
text0208.html
text0209.html
text0210.html
text0211.html
text0212.html
text0213.html
text0214.html
text0215.html
text0216.html
text0217.html
text0218.html
text0219.html
text0220.html
text0221.html
text0222.html
text0223.html
text0224.html
text0225.html
text0226.html
text0227.html
text0228.html
text0229.html
text0230.html
text0231.html
text0232.html
text0233.html
text0234.html
text0235.html
text0236.html
text0237.html
text0238.html
text0239.html
text0240.html
text0241.html
text0242.html
text0243.html
text0244.html
text0245.html
text0246.html
text0247.html
text0248.html
text0249.html
text0250.html