Kaje Harper

Lezioni di vita

La vita di Tony Hart, nell’ultimo periodo, si è svolta all’insegna della tranquillità: buoni amici e un impiego gratificante come professore. Ma dopo che il cadavere di un collega gli cade addosso in ascensore la sua esistenza prende una piega un po’ troppo imprevedibile. Jared MacLean incarna tanti ruoli: detective della Omicidi, padre vedovo e gay non dichiarato. Ma dopo essersi trovato faccia a faccia con gli occhi blu di Tony nel corridoio di una scuola superiore, desidera che quel ragazzo faccia parte della sua vita. Disgraziatamente, non è il solo ad aver notato Tony. Mentre l’assassino cerca di coprire le sue tracce, Mac deve agire in fretta se non vuole perdere Tony per sempre.

Biondillo Gianni

Cronaca di un suicidio: Un caso dell'ispettore Ferraro

Una semplice vacanza a Ostia, con la figlia Giulia. Doveva essere un momento di relax per l’ispettore Ferraro: qualche giorno di distensione per cercare di costruire un nuovo rapporto con quella ragazzina in piena adolescenza. Durante una nuotata al largo una barca alla deriva attira la loro attenzione. A bordo un biglietto lascia intendere che qualcuno ha deciso di porre fine alla sua vita. Perdono tutti e a tutti chiedo perdono, c’è scritto. E sotto, Non fate troppi pettegolezzi. Parole prese in prestito da Cesare Pavese, che Giulia, lettrice appassionata, riconosce subito.
Una volta chiamati i colleghi di Roma, la faccenda sembrerebbe finita lì per Ferraro, se non fosse che il suicida ha lasciato un’ex moglie a Milano, e all’ispettore tocca l’ingrato compito, tornato a casa, di informare la donna. E così, suo malgrado, in una calda estate milanese, Ferraro si trova coinvolto insieme alla figlia in un’indagine sul destino di un uomo qualunque, Giovanni Tolusso, che partito dal nulla era riuscito caparbiamente a costruirsi una vita dignitosa. Fino a quando, in un’assolata mattina romana, il recapito di una cartella esattoriale aveva segnato l’inizio della sua fine...
Il più kafkiano dei gialli di Biondillo, il più disperato, il più intimamente legato alla crisi economica che stiamo vivendo in questi anni difficili, in cui le nostre illusioni sembrano crollare, una a una, impietose.

Kang Han

Convalescenza

EDGT1129698

Bonura Giuseppe

I custodi del silenzio

Un giovane di vent'anni viene spinto nello strapiombo del parco di un leggendario albergo della costa adriatica. Unico testimone è l'investigatore privato Remo Paladini, che però non può identificare il colpevole. Semicoperto dalla scuderia dei ponies, ha visto soltanto la mano dell'omicida. Con un odioso ricatto, il vecchio proprietario dell'albergo impedisce all'investigatore di informare la polizia.

L'albergo è un'isola di quiete e di piacere, dove ogni evento luttuoso viene celato agli ospiti. Indagando furtivamente per suo conto, l'investigatore diventa amico di un ospite illustre e ambiguo, senza sospettare che è l'assassino del giovane. Ma chi è veramente Paladini ? Tra i molti misteri della storia c'è una certezza paradossale: l'identità del colpevole si conosce subito, mentre quella dell'investigatore resterà un enigma fino allo sconvolgente epilogo. Dentro e fuori il territorio del celebre albergo si incrociano vicende e destini che hanno in comune l'occultamento della verità. C'è anzitutto l'esuberante Milda, che alla fine dell'estate dovrebbe sposare un anziano industriale di suini. Intorno alla ragazza e a Paladini, altri personaggi sono impegnati a custodire inconfessabili segreti: il pigro e complice commissario Varga; un sassofonista che sa a memoria le poesie di Baudelaire; una arredatrice dal passato tragico; il proprietario di un impero economico e la sua scandalosa nuora; un conte che goca magistralmente a tennis e distrugge l'unica prova del delitto. Con una prosa pervasa di ironia e di cruda pietà, percorsa da una continua tensione inventiva, il nuovo romanzo di Bonura svela un mondo in cui la menzogna è verità e l'amore è tradimento. E attraverso il mirabile intreccio realistico emerge a poco a poco la metafora di una civiltà sull'orlo di un immane strapiombo.

Kati Hiekkapelto

Colibrì

Anna Fekete è una giovane detective di origine ungaro-serba che svolge la sua professione in una cittadina costiera della Finlandia settentrionale. Le sue origini non le impediscono di essere a proprio agio con la cultura finlandese, ciononostante nel nuovo paese si sente un'estranea, forse soprattutto a se stessa. La situazione non è resa migliore dal collega con cui fa coppia: Esko è un uomo di mezza età che non si preoccupa affatto di nascondere i suoi pregiudizi razziali. Anna è entrata da poco in servizio e già si trova a dover condurre l'indagine per un omicidio che ha sconvolto l'intero paese. Una giovane donna viene uccisa mentre fa jogging e sul suo corpo viene ritrovato un ciondolo raffigurante la divinità azteca Huitzilopochtli. Il mito rammenta la sua prodigiosa nascita da una donna fecondata da piume di colibrì. Poco tempo dopo, si verifica un altro omicidio simile. Tutto lascia pensare a un serial killer. Riuscirà Anna a catturare il "Colibrì" prima che mieta altre vittime? C'è poi anche il caso di Dijar, una giovane donna curda che ha contattato la Polizia per paura di finire vittima di un delitto d'onore. Ma durante gli interrogatori la ragazza ritratta, ha paura di parlare, costringendo Anna a cercare altrove le prove di cui ha bisogno.

Bufalino Gesualdo

Bufalino Gesualdo - 1996 - Tommaso e il fotografo cieco

Composizione: fra un'anestesia e l'altra, fra un by-pass e l'altro, per allegria. Genere: un grottesco di chiacchiera e azione. Altrimenti: un non-romanzo travestito da iper-romanzo, e viceversa. Argomento: un giornalista con ambizioni di scrittore abbandona per confusi motivi esistenziali il lavoro, la famiglia, gli amici, esiliandosi nel seminterrato d'un grande condominio metropolitano. Qui diviene spettatore, attore e cronista di molte peripezie, fino a uno scioglimento finale che ribalta gli eventi e insinua taluna illazione metafisica e morale. Struttura: un serpente che si morde la coda: quando tutto sembra finire, tutto sembra ricominciare. Per usare parole grosse, il paratesto entra nel testo e lo confuta.

Katie Hickman

La donna del mercante di spezie

«Katie Hickman è una narratrice nata.»The Times«Affascinanti atmosfere e una storia emozionante. Un romanzo dove ogni parola è al posto giusto. »Mail on Sunday«Una Londra come non l’avete mai vista fa da sfondo a un libro avvincente sull’amore e i segreti nascosti nelle pieghe del tempo. »Sunday TimesUna città piena di insidie.Un amore che ha superato mille ostacoli.Una donna pronta a tutto per spezzarlo.Londra 1611. Il rumore dell’elegante carrozza che avanza risuona nel viale alberato. Da lontano si scorge una villa imponente. È lì che Paul e Celia cominceranno la loro nuova vita come marito e moglie dopo gli anni passati ad Aleppo. Il matrimonio sembrava un traguardo impossibile per il loro amore, profondo ma proibito. Perché Paul è un ricco mercante inglese che fa approdare nei porti di tutto il mondo i tesori dell’Oriente, come spezie e seta, mentre Celia è stata vittima della violenza dei turchi ed era una delle favorite del sultano. Ma Paul non ha saputo resistere al fascino dei suoi capelli, color dell’oro, e della sua pelle, bianca come una perla.Ora sono insieme, al sicuro nella casa lussuosa di lui. Tutto, in quel luogo, brilla ed è segno di signorilità. Tutto, in quel luogo, sembra perfetto e immacolato. Tutto tranne l’animo di Celia che è spaventata dall’alta società londinese, dall’etichetta che non conosce, dalle regole del bel mondo che nessuno le ha mai insegnato. Sarà lady Sydenham, una ricca vedova, a farle da chaperon durante le cene di gala, mentre il marito è occupato negli affari, chiuso in stanze dove alle donne non è permesso entrare. Sarà lei a insinuarsi sempre di più nella sua vita per insegnarle come vestirsi, come muoversi, come parlare. Celia ne è affascinata: è così che vorrebbe diventare. Eppure non è solo gentilezza ciò che si nasconde dietro l’educazione impeccabile della donna. Celia deve riuscire a superare le apparenze. Perché in pericolo c’è il suo legame con Paul, la sopravvivenza di quello che hanno conquistato. E qualcosa di altrettanto prezioso, per loro: il leggendario diamante blu che è stato testimone di tutti gli ostacoli che il loro amore ha superato.Dopo lo straordinario successo del Giardino delle favorite, Katie Hickman torna con un nuovo romanzo che ha conquistato la stampa inglese e ci racconta con maestria di un’epoca affascinante e di un sentimento tormentato. Di una giovane donna alle prese con una realtà che non conosce e di un uomo pronto a tutto per proteggerla. Di una minaccia che può arrivare da ogni dove: da un salotto dell’alta società o da un forziere di pietre preziose nella stiva di una nave.

Kay Hooper

La veggente

All'interno dell'F.B.l., la Special Crime Unit (SCU) è specializzata nell'investigazione del paranormale. In molti casi, infatti, dove la polizia bazzica nel buio i poteri di un sensitivo possono aprire uno spiraglio nelle indagini. È il caso di Samantha Burke, una sensitiva davvero dotata che ha delle sconvolgenti visioni di un serial killer che fa strage nella contea di Clayton, in Carolina. Ma la corsa contro il tempo dei poliziotti sembra del tutto inutile: le vittime vengono ritrovate regolarmente uccise dopo spaventose torture. Sarà l'ultima visione della sensitiva, la più agghiacciante, che permetterà al capo dello SCU di catturare il mostro.

Keigo Higashino

L'Impeccabile

Un imprenditore avvelenato da un caffè, una bella moglie devota e una miriade di segreti mai svelati... Yoshitaka Mashiba, manager di successo, confessa alla moglie Ayane che sta per lasciarla perché non è in grado di dargli dei figli. Libero da quel legame, potrà ottenere ciò che vuole da Hiromi, la giovane amante, assistente e amica di Ayane. Ma una domenica mattina viene trovato morto, avvelenato da un caffè. Appare subito evidente che non si tratta di suicidio. Tutti i sospetti ricadono sulla moglie, che però ha un alibi di ferro: al momento dell’omicidio si trovava a centinaia di chilometri di distanza. Altri sospettati? Hiromi non ha un movente e per di più è in attesa del bramato erede di Yoshitaka. Nonostante il brillante contributo della giovane agente Utsumi, le indagini non portano a niente, anche perché l’intuito del detective Kusanagi sembra irretito dal fascino raffinato della bellissima, impeccabile Ayane... Perfino il professor Yukawa, lo scienziato che tante volte ha impresso il marchio della razionalità sulle indagini di Kusanagi, fatica a far luce sui torbidi e letali segreti della coppia. Che si tratti davvero del delitto perfetto? L’ impeccabile è Higashino al suo meglio: una trama di ferro che incanterà anche il lettore più esigente e sofisticato.

Camilla Grebe

La sconosciuta

Jesper Orre, capo di una grande catena di abbigliamento, è il classico uomo dei sogni: torbido, affascinante, di classe. Emma Bohman, commessa in uno dei negozi del marchio, è innamorata di lui. La sua relazione con il ricco manager, però, si interrompe presto, ed Emma comincia anche a sentirsi minacciata. Pochi giorni prima di Natale, nell'elegante villa di Orre viene ritrovato il cadavere senza nome di una ragazza; del padrone di casa non c'è traccia. Dove è finito? Ma soprattutto, chi è la vittima? Del caso si occupano l'agente Peter Lindgren e la psicologa criminale Hanne Lagerlind-Schön; i due, che hanno già lavorato insieme, non avevano nessuna voglia di incontrarsi di nuovo. Con La sconosciuta Camilla Grebe mette a punto un congegno perfetto che si addentra nelle stanze piú inquietanti della psiche umana, genera tensione e sconvolge.

Fun books

Choose a genre