Product Description

Cinque famiglie legate l'una all'altra il cui destino si compie durante la metà del ventesimo secolo, in un mondo funestato dalle dittature e dalla guerra. Berlino nel 1933 è in subbuglio. L'undicenne Carla von Ulrich, figlia di Lady Maud Fitzherbert, cerca con tutte le forze di comprendere le tensioni che stanno lacerando la sua famiglia, nei giorni in cui Hitler inizia l'inesorabile ascesa al potere. In questi tempi tumultuosi fanno la loro comparsa sulla scena Ethel Leckwith, la formidabile amica di Lady Maud ed ex membro del parlamento inglese, e suo figlio Lloyd, che presto sperimenterà sulla propria pelle la brutalità nazista. Lloyd entra in contatto con un gruppo di tedeschi decisi a opporsi a Hitler, ma avranno davvero il coraggio di tradire il loro paese? Volodja Peskov, destinato a un brillante futuro nei servizi segreti sovietici, li sta tenendo sotto stretto controllo. Sull'altra sponda dell'Atlantico i due fratelli americani Woody e Chuck Dewar, ognuno con un suo segreto, reagiscono a questi momenti drammatici prendendo strade diverse, uno in politica a Washington, l'altro sul fronte del Pacifico. A Cambridge, Lloyd è irresistibilmente attratto dalla cugina di Volodja, Daisy Peskov, brillante frequentatrice dell'alta società, che rappresenta tutto ciò che la famiglia del ragazzo disprezza. Lei però gli preferisce l'aristocratico Boy Fitzherbert, pilota amatoriale, amante delle feste e membro di spicco dell'Unione britannica dei fascisti. A Berlino Carla s'innamora perdutamente di Werner Franck, erede di una ricca famiglia, anche lui con un suo segreto. Ma il destino lì metterà a dura prova, così come le vite e le speranze di tanti altri verranno annientate dalla più grande e crudele guerra nella storia dell'umanità, che si scatenerà con violenza da Londra a Berlino, dalla Spagna a Mosca, da Pearl Harbor a Hiroshima, dalle residenze private alla polvere e al sangue delle battaglie che hanno segnato l'intero secolo. «L'inverno del mondo», secondo romanzo della trilogia «The Century», prende le mosse da dove si era chiuso il primo libro, ritrovando i personaggi de «La caduta dei giganti», ma soprattutto i loro figli. Come sempre Ken Follett eccelle da grande e indiscusso maestro dell'intrattenimento nell'ambientazione storica impeccabile, nella narrazione fluida e accattivante, nel ritmo veloce e nella descrizione di personaggi davvero indimenticabili, dando vita a un'opera magnifica, epica e avvincente, che tra conflitto mondiale e drammi personali ci trasporta in un mondo che pensavamo di conoscere, ma che ora non ci sembrerà mai più lo stesso.

<

Nel 1914, a Londra l'impero britannico sta vivendo la sua ultima estate. La Germania si prepara alla guerra e l'Inghilterra cerca alleati. La soluzione sembra poter venire dalla Russia. Churchill si reca da lord Stephen Walden per ottenere il suo aiuto. Il giovane principe russo Aleksey Orlov, nipote dello zar Nicola, sta per giungere a Londra per dei colloqui segreti, e lord Walden lo ospiterà e rappresenterà l'Inghilterra al tavolo delle trattative. Però ci sono altre persone interessate alla presenza del principe Orlov - Charlotte, la figlia dei Walden; Basil Thomson, capo della sezione speciale, e Feliks Ksessinsky, l'anarchico russo, un uomo senza paura venuto da Pietroburgo. I destini di questi personaggi s'intrecciano ineluttabilmente e, mentre l'Europa si prepara alla guerra, si svolge l'ultima tragedia familiare che sconvolgerà l'esistenza di lord Walden.<

I destini di cinque famiglie si intrecciano inesorabilmente attraverso due continenti sullo sfondo dei drammatici eventi scatenati dallo scoppio della Prima guerra mondiale e dalla Rivoluzione russa. Tutto ha inizio nel 1911, il giorno dell'incoronazione di Giorgio V nell'abbazia di Westminster a Londra. Quello stesso 22 giugno ad Aberowen, in Galles, Billy Williams compie tredici anni e inizia a lavorare in miniera. La sua vita sembrerebbe segnata. Amore e inimicizia legano la sua famiglia agli aristocratici Fitzherbert, proprietari della miniera e tra le famiglie più ricche dInghilterra. Lady Maud Fitzherbert, appassionata e battagliera sostenitrice del diritto di voto alle donne, si innamora dell'affascinante Walter von Ulrich, spia tedesca all'ambasciata di Londra. Le loro strade incrociano quella di Gus Dewar, giovane assistente del presidente americano Wilson. Ed è proprio in America che due orfani russi, i fratelli Grigorij e Lev Pevkov, progettano di emigrare, ostacolati però dallo scoppio della guerra e della rivoluzione. Dalle miniere di carbone ai candelabri scintillanti di palazzi sontuosi, dai corridoi della politica alle alcove dei potenti, da Washington a San Pietroburgo, da Londra a Parigi il racconto si muove incessantemente fra drammi nascosti e intrighi internazionali. Ne sono protagonisti ricchi aristocratici, poveri ambiziosi, donne coraggiose e volitive e sopra tutto e tutti le conseguenze della guerra per chi la fa e per chi resta a casa.<

Romanzo storico-politico, uno dei tanti scritti dal bravo Ken Follet. Come in altri casi la vicenda si dipana negli anni sciagurati e pericolosi della Seconda Guerra Mondiale. Il lettore viene introdotto nell'Inghilterra dei primi anni '40, con le sue paure per lo strapotere della Germania nazista e per i continui bombardamenti aerei. Conosciamo fin da subito tutti i personaggi principali, poiché ad ognuno di essi è dedicato un approfondito capitolo. Il vero dominatore della scena è una spia tedesca estremamente abile, soprannominata "l'ago" per la sua abitudine ad uccidere con uno stiletto acuminato. Nonostante il ruolo che ricopre, Ken Follett rivolge a questa figura un malcelato rispetto per la raffinata intelligenza e perché le sue azioni, seppur criminali, sono paragonabili a quelle di un soldato che difende o combatte per il proprio paese. Gli altri personaggi sono "cacciatori di spie", riunite in forze per dar la caccia all'inafferrabile "ago" e per impedirgli di trasmettere i più profondi segreti legati all'imminente sbarco in Normandia da parte degli alleati. Per ultimi spiccano una coppia di giovani sposi, ritiratisi in una fredda e desolata isola del Nord per sfuggire alla guerra, non potendo in alcun modo aiutare le sorti dell'Inghilterra. Poco dopo la cerimonia nuziale infatti, la coppia ebbe uno spaventoso incidente d'auto che recise entrambe le gambe allo sposo. Avanzando nella lettura si incontrano svariati personaggi minori, importanti anch'essi ai fini della Trama e utili per comprendere meglio le relazioni che intercorrono tra l'inafferrabile spia e le sue vittime. Lo stile di Ken Follett non mi è mai parso (limitatamente ai romanzi che ho letto) eccessivamente scenografico, anche quando la frenesia dell'azione avrebbe potuto richiederlo. Se devo essere sincero apprezzo molto questa scelta perché rinunciando ad un po' di batticuore, l'Autore riesce a costruire vicende ricche di particolari, concatenandole perfettamente tra loro. Altrettanto validi sono i passaggi in cui ai veri protagonisti della storia della Seconda Guerra Mondiale viene data voce, immaginando dialoghi e sensazioni. Troviamo infatti Hitler, Rommel, Churchill, Goering e molti altri gerarchi del tempo, impegnati in accesi dibattiti e in piccole liti tra di loro. Considerando come si concluse il secondo conflitto mondiale, il finale è scontato, poiché se "Die Nadel" (l'ago) l'avesse fatta franca, Follett avrebbe dovuto spiegarci come mai lo sbarco in Normandia fu invece un successo.<

È il 1327. Il giorno dopo Halloween quattro bambini si allontanano da casa a Kingsbridge. Il gruppo, composto da un ladruncolo, un bulletto, un piccolo genio e una ragazzina dalle grandi ambizioni, assiste nella foresta all'omicidio di due uomini. Una volta adulti, le vite di questi ragazzi saranno legate tra loro da amore, avidità, ambizione e vendetta. Vivranno momenti di prosperità e carestia, malattia e guerra. Dovranno fronteggiare la più terribile epidemia di tutti i tempi: la peste. Ma su ciascuno di loro resterà l'ombra di quell'inspiegabile omicidio cui avevano assistito in quel fatidico giorno della loro infanzia. Seguito ideale de "I pilastri della terra" Follett ritorna al Medioevo ambientando "Mondo senza fine" due secoli dopo la costruzione della cattedrale gotica di Kingsbridge, sullo sfondo di un lento ma inesorabile mutamento - che rivoluzionerà le arti quanto le scienze in cui ci si lascia alle spalle il buio e si cominciano a intravedere i primi bagliori di una nuova epoca.<

Theran, 1979. In piena rivoluzione khomeinista, i magistrati iraniani decidono arbitrariamente di fare arrestare due dirigenti di un'industria texana di computer che fa capo al magnate Ross Perot, con l'accusa di aver incassato una commessa illecita. Nonostante la loro estraneità ai fatti, neppure il governo degli Stati Uniti riesce a ottenerne la liberazione. Prende così corpo l'idea, audace al limite della follia, di ricorrere a un commando, guidato dal colonnello Bull Simons, incaricato di far evadere i due prigionieri e di farli tornare sani e salvi in patria insieme agli altri impiegati dell'azienda rimasti in Iran. Un romanzo di Ken Follett di grande impatto emotivo e forza drammatica, una missione impossibile che da storia vera è già divenuta leggenda. <

La misteriosa morte di un giovane studente, erede di un cospicuo patrimonio, mette in moto una spirale di intrighi e vendette destinata a durare più di vent'anni e nella quale viene coinvolta una dinastia di banchieri consumata dall'ambizione e dalla cupidigia. Un romanzo ambientato nell'Inghilterra vittoriana, nel quale l'autore descrive una dura guerra economica combattuta a colpi di delitti, ricatti e torbide passioni.<

EDGT1360518<

EDGT1536054<

Fun books

Choose a genre