Popular books

Siegfried Lenz

So zärtlich war Suleyken

Virginia Ironside

Nein! Ich will keinen Seniorenteller!

Gustav Meyrink

Der Golem

Bettina Haskamp

Alles wegen Werner

Clemens Laar

Amour Royal

James A Michener

Hawaii

Zofia Stone

Bruce Lee

Patrick Ruell

Reader's Digest Auswahlbücher 1991

Arthur Hailey

Reader's Digest Auswahlbücher 1988

Johannes Mario Simmel

Träum den unmöglichen Traum

Pearl S Buck

Die verborgene Blume

Pearl S Buck

Lebendiger Bambus

Gordon R Dickson

La massa di Pritcher

Gordon R Dickson

La Cosmonave Dei Ventiquattro

Gordon R Dickson

La Missione Del Tenente Truant

Ben Bova

I condannati di Messina

Farà piacere ai nostri lettori siciliani sapere che in un futuro più o meno lontano Messina è destinata a diventare sede del supergoverno mondiale. La città, certo, non sarà più la stessa. Torri e palazzi fantascientifici domineranno, lo stretto; uomini dotati d’immenso potere e carichi d’immense responsabilità guarderanno pensosi verso la Calabria; e celebri scienziati di tutto il mondo si ritroveranno, sbigottiti, a Messina, trasportati qui con le buone e con le cattive insieme alle loro famiglie. Una gravissima decisione è stata presa al più alto livello: ancora una volta la scienza sta per mettere in pericolo mortale non solo la società ma l’umanità stessa. E la scienza deve essere messa in condizioni di non nuocere. L’ordine spietato (o pietoso?), necessario (o criminale?) partirà da Messina.<

Aa Vv

Infiniti universi. Parte 2

Aa Vv

Infiniti universi. Parte 3

Vi presentiamo gli ultimi undici racconti della Year’s Best Science Fiction n. 35, a chiusura del terzo volume che compone l’ultima antologia curata dal compianto Gardner Dozois. Oltre a colonne della narrativa anglosassone di fantascienza come Bruce Sterling e Robert Reed, potrete leggere le nuove firme di questo genere letterario in continua espansione ed evoluzione. Se non avete mai sentito parlare di autori come Finbarr o’Reilley, Vina Jie-Min Prased, Silvia Moreno-Garcia e Michael F. Flynn, allora sappiate che non è tardi per rimediare. Queste nuove scoperte della science fiction internazionale saranno i grandi autori del prossimo futuro, ed è proprio da antologie di prestigio come questa che nascono i più celebri talenti del genere.<

Shaw Bob

Antigravitazione per tutti

<font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="1"><font face="Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif" size="1"><font size="2">Quando il francese Cugnot costruì nel 1770 un triciclo a vapore (la prima automobile) non si rese conto d'aver avviato, tra l'altro, un grandioso problema di polizia: un problema per risolvere il quale non bastano oggi le forze riunite di vigili urbani, polizie stradali e squadre mobili. L'inglese Bob Shaw, inventando invece ai giorni nostri l'antigravitazione per tutti, s'è per fortuna immediatamente preoccupato dei relativi problemi di circolazione, ordine pubblico, criminalità individuale e organizzata. E la polizia dell'antigravità è già volenterosamente all'opera.</font></font></font><

Vari

Rivista di Isaac Asimov - Avventure spaziali & fantasy N. 1 - Autunno 1979

Vari

Rivista di Isaac Asimov - Avventure spaziali & fantasy N. 2 - Inverno 1979

Vari

Rivista di Isaac Asimov - Avventure spaziali & fantasy N. 3 - Primavera 1980

Vari

Rivista di Isaac Asimov - Avventure spaziali & fantasy N. 4 - Estate 1980

Clifford D Simak

All'ombra di Tycho

Isaac Asimov

Crimini E Misfatti Al Computer

<div align="left"> <p style="text-align: auto;">Computer e macchine cibernetiche sono ormai dappertutto: il futuro ha fatto il suo dovere ed è entrato, secondo copione, come un ladro nella notte. "E adesso?", dirà qualcuno. "Tutto qua?", si lamenterà un altro. Niente paura, amici: la fantascienza ha sempre qualcosa da aggiungere in più, soprattutto se si tratta di fantascienza scritta quando il computer non era entrato proprio nelle case di tutti, quando sigle come "modem" e PC non erano entrate nel glossarietto delle banalità e Multivac era ancora una parola che faceva pensare. Scelte e ordinate da Isaac Asimov e dai suoi illustri colleghi, queste storie riguardano sì un mondo virtuale, ma nel senso più artigianale (e meno abusato) della parola: il mondo dell'immaginazione.<br></p><div style="text-align: auto;"><br>INDICE<br>INTRODUZIONE - IL CRIMINE SI AGGIORNA<br>Crime Up to Date (1983) <br>ISAAC ASIMOV<br>AMORE TI AMO<br>Darl I Luv U (1962) <br>JOE GORES<br>LA FINE DEGLI SPINACI<br>A End of Spinach (1981) <br>STAN DRYER<br>I COMPUTER NON DISCUTONO<br>Computers Don't Argue (1965) <br>GORDON R. DICKSON<br>PONTI D'ORO<br>Goldbrick (1978) <br>EDWARD WELLEN<br>POLICOMPUTER<br>Computer Cops (1969) <br>EDWARD D. HOCH<br>SAM HALL<br>Sam Hall (1953) <br>POUL ANDERSON<br>I BASTONI FRA LE RUOTE<br>Spanner in The Works (1963) <br>J. T. MCINTOSH<br>UN'ORA INVESTIGAZIONI<br>While-U-Wait (1978) <br>EDWARD WELLEN<br>IL BUROCRATE<br>Getting Across (1973) <br>ROBERT SILVERBERG<br>TUTTI I PROBLEMI DEL MONDO<br>All the Troubles in the World (1958) <br>ISAAC ASIMOV</div></div><

Stefanie Zweig

Wiedersehen mit Afrika

Desmond Bagley And Federica De Cesco And William Kennedy And Anne Labastille

Reader’s Digest Auswahlbücher

David Baldacci And Jana Lukas And Karen Dionne And Sarah Jio

Reader’s Digest Auswahlbücher

Luca Di Fulvio

Das Kind, das nachts die Sonne fand

Our ads partner

Choose a genre